In alta montagna ci si reca sempre in modo sicuro e accompagnati da una guida esperta.
Prima di intraprendere un’escursione bisogna verificare sempre le previsioni meteo, informarsi delle condizioni del percorso e valutare bene la propria preparazione psicofisica. Bisogna prendere con sé l’equipaggiamento solitamente raccomandato, ovvero:
- elementi di protezione personale,
 - casco,
 - lampada frontale,
 - crema di protezione solare,
 - in condizioni invernali anche ramponi e piccozza.
 
Avviarsi in montagna adeguatamente vestiti e equipaggiati. Non dimenticare cibo e acqua.
Numero di emergenza: 112.
Vi consigliamo:
- di verificare la propria preparazione psicofisica, l’abilità e l’esperienza,
 - di munirsi di equipaggiamento adeguato,
 - informarsi prima dei tratti pericolosi e dell’esigenza dei percorsi,
 - di seguire le previsioni meteo,
 - di verificare gli avvisi straordinari e speciali,
 - di rispettare la natura e non disturbare gli animali,
 - di non sottovalutare la difficoltà dei percorsi di montagna e non sopravvalutare le proprie capacità.
 
						